Fitness
Allenarsi a casa senza attrezzatura e con gli oggetti di tutti i giorni
Allenarsi a casa senza attrezzatura è possibile? Gli oggetti di tutti i giorni sono una buona alternativa all’equipaggiamento tradizionale? Andiamo a scoprirlo

Allenarsi a casa senza attrezzatura può sembrare complicato. Alcuni esercizi necessitano di ausili per essere svolti efficacemente ma, alle volte, la mancanza di spazio – o di budget – rende impossibile munirsi di un equipaggiamento adatto. Fortunatamente, con un po’ di fantasia è possibile trovare delle alternative e allenarsi con semplici oggetti presenti nelle case di tutti.
Allenarsi a casa senza attrezzatura
La prima mancanza che si avverte quando si intende allenarsi a casa senza attrezzatura è quella dei pesi. In molti piani d’allenamento, sollevare un carico è necessario per raggiungere l’obiettivo. Sarà quindi necessario trovare una valida alternativa. Una soluzione potrebbe quella di utilizzare delle bottiglie o, per chi è in grado, un intero pacco di bottiglie oppure dei flaconi di detersivo. Sarà possibile servirsene come sostituzione di dei manubri.
Per coloro che necessitano anche simulare l’utilizzo di un bilanciere, basterà un manico di scopa a cui attaccare le confezioni d’acqua o i flaconi tramite le loro maniglie. Prima di iniziare a utilizzarlo, si verifichi la stabilità e la resistenza del manico di scopa e delle maniglie: è importante fare sempre le cose in sicurezza.
Sostegni alternativi
Alcuni esercizi necessitano di un sostegno per essere svolti correttamente. Che si intenda fare dei dips per i tricipiti o si necessiti un appoggio per alcuni tipi di stretching, una sedia sufficientemente solida potrebbe essere una valida soluzione.
Anche per chi ama lo yoga possono essere utili dei sostegni per accompagnare alcune pose. In molti casi, utilizzare una pila di libri, un asciugamano arrotolato o dei cuscini duri basterà per salvare la situazione.
Sempre nel caso dello yoga, è plausibile pensare di andare a sostituire il materassino da yoga con un semplice telo mare, purché morbido e spesso a sufficienza.
Altre soluzioni
Le soluzioni citate fino a ora sono solo alcune delle tantissime utilizzabili da chi desidera allenarsi a casa senza attrezzatura. Pensiamo, per esempio, a un grosso libro utilizzato come peso in un esercizio che richiede di tenere in mano un disco da palestra o una palla medica oppure una pallina da tennis sostituita ad alcune funzioni del foam roller. Parliamo di piatti di carta o asciugamani come alternativa ai gliding disc o uno zaino pieno al posto di un giubbotto zavorrato. Insomma, di alternative ne esistono di praticamente infinite: basta un po’ di fantasia.
